- rappresentanza
- rappresentanza /rap:rezen'tantsa/ s.f. [der. di rappresentare ].1. [il fatto di rappresentare una o più persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società]▲ Locuz. prep.: di rappresentanza [di cariche e sim., che è sprovvisto di ogni potere effettivo: è solo un incarico di r. ] ▶◀ onorario, simbolico.▼ Perifr. prep.: in rappresentanza di [rappresentando qualcun altro che è assente: il sottosegretario è intervenuto alla cerimonia in r. del ministro ] ▶◀ a nome di, per conto di.2. (giur.) [istituto per cui una persona conferisce a un suo rappresentante il potere di agire in suo nome] ▶◀ delega, mandato, procura.3. (estens.) [gruppo di persone designate a rappresentare altre persone, enti, ecc.: alla manifestazione ha partecipato una r. del governo ] ▶◀ delegazione, (ant.) deputazione, rappresentativa, [in ambito diplomatico] legazione.4. (estens., polit.) [il fatto che il corpo elettorale è rappresentato da coloro che esso elegge: sistemi di governo fondati sulla r. ] ▶◀ rappresentatività.
Enciclopedia Italiana. 2013.